ANCHE A TE E FAMIGLIAPerché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l’abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l’asinello nel presepe...
BENVENUTI! Questo sito ha l’intenzione di raccogliere luoghi, leggende, vicende realmente accadute, segni, stranezze, curiosità, angoli non spiegabili in Italia. Luoghi realmente solcati, toccati, fotografati, pensati e qui raccontati. La storia dell’umanità viene narrata sì dagli scritti antichi, ma soprattutto da tutto ciò che ci circonda, un libro aperto sulla nostra provenienza e sulla strada da percorrere, di semplice comprensione, basta solo saper leggere tra le righe della natura e dell’archeologia.
Siamo Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu fondatori del portale luoghimisteriosi.it appassionati di mistero, scrittori, ricercatori indipendenti con tanta voglia di scoperta dei luoghi poco conosciuti.

FREEDOM / ITALIA 1

LINEA VERDE ORIZZONTI / RAI 1

STUDIO APERTO / ITALIA 1

MISTERO / ITALIA 1

RADIO NORBA

RADIO MEDIASET
ANCHE A TE E FAMIGLIAPerché facciamo gli auguri? Perché decoriamo l’abete? E le luci di Natale? Perché ci si bacia sotto il vischio? Cosa ci fanno il bue e l’asinello nel presepe...
LUOGHI MISTERIOSI CHIAVARI Giro della città in 38 segretiGià a partire dal suo stesso nome che significa «chiave», Chiavari si presenta come una città ricca di sorprese e di...
ESCAPE PESARO TOURNelle tue mani, come una mappa del tesoro, hai una guida un po' particolare, un'autentica avventura da svolgere per le vie della città di Pesaro, con enigmi da...
ANTICHE PRESENZE ALIENE IN ITALIA Il Punto d'Incontro EdizioniLa scintilla della vita intelligente è avvenuta sulla Terra o da qualche altra parte? Ma soprattutto, a opera di...
LUOGHI MISTERIOSI RIMINI Giro della città in 53 segretiRimini è una delle città di mare più famose dell’Adriatico. Locali ed eventi la rendono agli occhi del mondo, mondana e...
LUOGHI MISTERIOSI PESARO Giro della città in 100 segretiPesaro, conosciuta nel mondo come "Città della Musica" grazie al genio del suo mentore Gioachino Rossini, nasconde tanti...
BIASSA (SP) - LA ROCCA DI CODERONE / Alcuni ricercatori hanno effettuato diversi esami sul posto, rilevando una forte e costante componente energetica, senza che vi siano...
Pietra Perduca o Pietra Parcellara, colline piacentine della Val Trebbia - Appartiene, per la parte nord, al comune di Travo e per quella sud a quello di Bobbio / Ai piedi della...
MARATEA (PZ) - CHIESA DI SAN VITO / Una delle sue particolarità è il fatto di essere stata costruita sopra un grosso masso. Capitava a volte che gli edifici sacri, chiese o...
ROMA - PIAZZA CAVALIERI DI MALTA / Sul colle Aventino, accanto alla splendida Basilica di Santa Sabina e al suggestivo parco degli aranci, sorge piazza dei Cavalieri di Malta;...
CAPO DI PONTE (BS) - LA PIEVE DI S. SIRO / Il catecumeno normalmente vedeva la fonte battesimale perché era posta all’esterno della chiesa e vi fraternizzava. In questo caso...
TORNO (CO) - LA CHIESA DI S.GIOVANNI / Vi sono sette serrature a difesa della reliquia, le cui sette chiavi sono in consegna, una al parroco di Torno e le altre a sei fidate...
FONTEVIVO (PR) - ABBAZIA DI SAN BERNARDO / Il templare in questione è Guido Pallavicino, morto nel 1301, a coprire la sua tomba è una lastra in cui è riportato il cavaliere...
IGGIO - FR. PELLEGRINO PARMENSE (PR) - LA PIEVE / Ogni anno avviene il prodigioso e misterioso evento delle formiche volanti proprio dopo la ricorrenza di Santa Cristina (24...
Villanova Truschedu, Nuraghe di Santa Barbara (OR) / Il 21 dicembre, durante il solstizio d’inverno, i raggi solari entrano da una nicchia sopra l’architrave della porta ...
Erice (TP) / Scoperto nel 1986 da Giovanni Vultaggio, presidente dell'Archeoclub di Trapani, il pittogramma presente sul soffitto della Grotta di Polifemo - sul litorale del...
Minervino di Lecce (LE) / Nel Salento, antica e meravigliosa terra del nostro Sud Italia, sono presenti numerosi monumenti che hanno segnato un passato ricco di storia e...
Luni sul Mignone - Comune di Blera (VT) / “La meridiana” di Luni è un luogo enigmatico della Tuscia di cui in realtà ci sarebbe poco da parlare, dal momento che non esistono...
Setzu (Medio Campidano) / Questa strada ci ha fatto spesso pensare a un collegamento certo con qualcosa di importante. Oggi finalmente lo sappiamo. Porta verso un altro centro...
NOVARA - IL BATTISTERO DI NOVARA / Essendo così antico la sua struttura ottagonale è normale, la cui armonia delle parti è il frutto dell'applicazione della sezione aurea. LA...
CIVATE (LC) - L'EREMO DI SAN PIETRO AL MONTE / All'interno è presente una delle rappresentazioni dell'Apocalisse più belle del nord Italia. LA SACRA FONTE CHE DONO' LA VISTA, LO...
PISOGNE (BS) - CHIESA DI S.MARIA DELLA NEVE / Gli affreschi dell'interno sono di Girolamo Romanino che dipinse anche un particolare "Trionfo della Morte", la cui presenza fa...
PALADINA (BG) - SANTUARIO NATIVITA' DELLA BEATA VERGINE / Questo santuario, presenta un oggetto molto curioso legato sul soffitto, un'enorme costola animale! LA STRANA COSTOLA...
CLUSONE (BG) - L'ORATORIO DEI DISCIPLINI / Nel Trionfo la Morte in veste di scheletro, con in capo una corona e sulle spalle un mantello, giudica e punisce uccidendo tutti coloro...
ALMENNO SAN SALVATORE (BG) SANTUARIO DELLA MADONNA DEL CASTELLO / A causa di una frattura si aprì un lembo di muro che lasciò scoperto un affresco di una Madonna con Bambino....
ALMENNO SAN SALVATORE (BG) - CHIESA DI SAN GIORGIO / San Giorgio è ricca di bellissimi affreschi realizzati in diversi periodi storici, che costituiscono il più importante...