Caramanico Terme (PE) Chiesa di San Tommaso
Altrettanto singolare e di indubbia appartenenza a precedenti culti pagani ci sembra l’esistenza di un pozzo d’acqua alloggiato nella cripta al di sotto dell’altare a cui si accede attraverso una ripida gradinata vegliata da due leoni stilofori.
ABRUZZO / CONTRADA SANTA MARIA ARABONA (PE)
La fonte degli svergognati presenta un’iscrizione enigmatica e due statue da cui fuoriusciva acqua dagli orifizi genitali e anali
POZZUOLI (NA) – PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
La leggenda dice che la sibilla cumana percorreva questa galleria fino a lavarsi nell’acqua delle cisterne in cui era presente il dio Apollo (la galleria era sotto il tempio di Apollo), posseduta così dal dio scriveva i Libri Sibillini, libri profetici sulla storia del mondo
Seborga (IM)
Sotto a un edificio si accede ad una lunga e stretta galleria che conduce verso una sorgente di acqua purissima. Sul fondo ai due lati abbiamo toccato dei sedili scavati nella roccia, chiaro segno dell’utilizzo del luogo a scopi cultuali.
Acqua, essenza stessa della vita, l’acqua percorre il mito e la religione, nonché il pensiero filosofico.