POZZUOLI (NA) – PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA / La leggenda dice che la sibilla cumana percorreva questa galleria fino a lavarsi nell’acqua delle cisterne in cui era presente il dio Apollo (la galleria era sotto il tempio di Apollo), posseduta così dal dio scriveva i Libri Sibillini, libri profetici sulla storia del mondo

L’ANTRO DELLA SIBILLA CUMANA



ARTICOLO E FOTOGRAFIE / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu

__________________________

CATEGORIE

Provincia di Napoli

Grotte
Leggende
Rituali pagani
Sibilla



elementi: ACQUA
TERRA

 

__________________________

L’antro della sibilla si trova nel parco archeologico di Cuma vicino a Pozzuoli (NA), presenta una struttura greca che risale al VI sec. a.C. formata da una galleria lunga 131 m, alta 5 e larga 2,4 con sei cunicoli laterali. Culmina in fondo con una stanza rettangolare con tre cisterne. La leggenda dice che la sibilla cumana percorreva questa galleria fino a lavarsi nell’acqua delle cisterne in cui era presente il dio Apollo (la galleria era sotto il tempio di Apollo), posseduta così dal dio scriveva i Libri Sibillini, libri profetici sulla storia del mondo. L’ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo, ne vietò il culto e tramutò il luogo in semplice cisterna. si dice che successivamente i cristiani usassero la grotta come necropoli, ma venne definitivamente abbandonata non appena videro che i cadaveri sepolti resuscitavano ritornando il vita!

Foto Di Mentnafunangann – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=14876501

Il sito dei misteri
www.luoghimisteriosi.itinfo@luoghimisteriosi.it