Torno (CO) / Ad oggi la vera e propria funzione non è accertata, si pensa fossero delle semplici tombe. Ma il dubbio permane, com’è che di questo popolo antico ci sono pervenuti solo questi “sarcofagi”?

COSA CONTENEVANO I MISTERIOSI AVELLI DI TORNO?


ARTICOLO E FOTOGRAFIE
 / Isabella Dalla Vecchia e Sergio Succu

__________________________

CATEGORIE

Provincia di Como
Avelli
Inspiegabile

________________________________________________

Distribuiti all’interno di un fitto bosco nei pressi di Torno sul lago di Como, è possibile trovare alcuni curiosissimi reperti archeologici. Trattasi di vasche molto ben realizzate scavate in grossi massi erratici del quaternario.
Ad oggi la vera e propria funzione non è accertata, si pensa fossero delle semplici tombe. Ma il dubbio permane, com’è che di questo popolo antico ci sono pervenuti solo questi “sarcofagi”? Avevano forse un culto dei morti così avanzato da costruire queste vasche ben levigate nella nuda pietra? Inoltre nessun avello è stato ritrovato con all’interno resti di ossa od oggetti di culto. Ma soprattutto gli avelli di queste zone (Lecco e Como) non è possibile trovarli in nessun’altra zona d’Europa.

La strada che conduce agli avelli è davvero molto panoramica.

Sul sentiero si incontrano varie costruzioni romane, tra cui questa Porta di Travaina.

E questo ponte romano.

Seguendo questo sentiero è possibile incontrare tre avelli. Sono vasche di grande perfezione per l’epoca, e anche l’unica testimonianza pervenutaci dato di questa civiltà non è rimasto nulla.

L’avello delle Piazze è molto curioso perchè costruito alla sommità di un masso erratico. Vedere questo oggetto così possente contenere una piccola “piscina” ben levigata alla sommità, pone davvero molte domande.

La pietra pendula
Accanto a queste strane vasche la cui funzione non è stata precisata, vi è la “pietra pendula” una pietra oscillante posizionata esattamente in bilico in modo tale che si muova ma che non cada

Un bosco disseminato di cartelli
Trovarli è facilissimo perchè una serie sconfinata di cartelli sommerge ogni angolo del sentiero!

(c) articolo e fotografie luoghimisteriosi.it

Il sito dei luoghi misteriosi
www.luoghimisteriosi.itinfo@luoghimisteriosi.it