Cengio (SV)
Il fatto che fa pensare ad una panca (tipica del Mitreo) è che la roccia dietro è stata lavorata con immane fatica per adattarla ad un corpo umano. Se ci si siede, appunto, la schiena è comodamente avvolta dalla pietra.
Monastero di Torba (VA)
Questa pietra all’interno della chiesa fu presumibilmente usata come altare sacrificale
FIVIZZANO – GROTTA DI SANTA CATERINA
In località “Grotta di Santa Caterina” ci sono alcune “pietre della fertilità o dello strofinamento”, massi sacri su cui le donne erano solite “strofinare la schiena” per avere il dono di essere feconde
Badia a Taona (PT)
Si chiama pietra del dannato e viene trascinata dal fantasma del servo dei Pazzi che crede di essere ancora vivo e di continuare a svolgere un turpe incarico, quello di spostare il confine del suo padrone